La regolamentazione della cannabis è una questione globale che presenta non solo opportunità ma anche sfide. In particolare, le esperienze degli Stati Uniti e del Canada offrono spunti preziosi per lo sviluppo della regolamentazione della cannabis in Svizzera. Nel 2024 sono state pubblicate diverse analisi rivoluzionarie relative alla normativa in Nord America. Queste scoperte sono essenziali per creare una legislazione responsabile e sostenibile che garantisca sia vantaggi economici sia la tutela della salute pubblica.
USA: la regolamentazione tra innovazione e rischi per la salute
Il rapporto della National Academies of Sciences, Engineering, and Medicine (2024) esamina i complessi impatti della legalizzazione della cannabis negli Stati Uniti. Più della metà degli stati ha legalizzato la cannabis per scopi terapeutici o ricreativi, il che ha portato a un enorme slancio economico. Allo stesso tempo, lo studio rivela notevoli debolezze:
- Nella maggior parte degli stati degli Stati Uniti la regolamentazione dei prodotti ad alto contenuto di THC è incoerente e limitata. Non esistono limiti standardizzati o controlli di qualità per ridurre al minimo i potenziali danni derivanti da prodotti altamente potenti.
- La crescente commercializzazione di prodotti ricchi di THC e di cannabinoidi sintetici rappresenta un grave rischio per la salute pubblica. I giovani e le donne incinte sono particolarmente a rischio.
- Le disuguaglianze storiche derivanti dalla criminalizzazione del passato continuano a gravare sulle popolazioni svantaggiate. Sono necessarie misure mirate per promuovere la giustizia sociale.
- In generale, si è registrato un aumento della prevalenza del consumo dal XNUMX. Tra i giovani, i consumi sono rimasti sostanzialmente invariati dal 2013 al 2022. costante.
Raccomandazioni per il Congresso degli Stati Uniti
Una regolamentazione nazionale uniforme è destinata a rendere il commercio e il consumo più sicuro ed è necessario un maggiore focus sulla regolamentazione, sulla ricerca e sull'istruzione pubblica per minimizzare i rischi di alti livelli di THCÈ necessario il rafforzamento di campagne di sensibilizzazione attraverso istituzioni come i Centers for Disease Control and Prevention (CDC). Inoltre, viene consigliato un obbligo di formazione per il personale dei negozi di cannabis per ridurre al minimo l'abuso. Il rapporto raccomanda inoltre al Congresso di precisare meglio la definizione di "canapa" per impedire la commercializzazione di prodotti contenenti cannabinoidi sintetici potenzialmente dannosi.

Fonte dell'immagine: Cannabis Policy Impacts Public Health and Health Equity (2024), pagina 18.
Canada: pioniere tra luci e ombre
A marzo di quest'anno, un rapporto evidenzia in modo esaustivo gli effetti e le esperienze della legalizzazione della cannabis in Canada. Trattandosi di uno Stato pioniere nella legalizzazione della cannabis, nel 2018 il Canada ha creato un'industria fiorente di miliardi di dollari. Attualmente i canadesi spendono più di 5 miliardi di dollari all'anno per la cannabis legale.
Lo studio rivela che i piccoli e medi produttori di cannabis non stanno beneficiando della legalizzazione quanto sperato. Si è scoperto inoltre che le grandi aziende godono di un notevole vantaggio competitivo nel settore. Possono permettersi costose strategie di marketing e vendita, il che rende difficile alle aziende più piccole affermarsi.
Nonostante i tassi di consumo stabili tra i giovani, il Canada registra uno dei tassi di consumo più elevati al mondo in questa fascia d'età. Preoccupante è anche l'aumento dei casi di emergenza causati da prodotti a base di THC particolarmente potenti.
Esistono prove di un crescente utilizzo di prodotti a base di cannabis con maggiore potenza. Due studi recenti dimostrano un aumento delle visite al pronto soccorso e dei ricoveri ospedalieri dovuti a psicosi correlata alla cannabis. Questi eventi coincidono con l'espansione della vendita al dettaglio e con l'introduzione di nuove categorie di prodotti a base di cannabis, come gli estratti di cannabis e la cannabis commestibile. Sono necessarie ulteriori ricerche per comprendere il legame tra il consumo di prodotti a base di cannabis più potenti e gli effetti sulla salute associati.
Regolamentazione in pista
Oltre alle critiche degli esperti, il rapporto contiene anche aspetti molto positivi e una serie di raccomandazioni. In sintesi, le prove disponibili hanno consentito di compiere progressi significativi su diversi obiettivi importanti. La creazione di un quadro di licenze per un'industria legale della cannabis ha consentito ai consumatori adulti di disporre di una fornitura di qualità controllata di un'ampia gamma di prodotti. Si sono registrati costanti progressi nel trasferimento dei consumatori adulti al mercato legale e le norme sulla pubblicità, sul confezionamento e sull'etichettatura, compreso il divieto di indicazioni sulla salute, sono state ampiamente rispettate. La creazione di un mercato legale ha ridotto del 95% il numero di denunce per possesso di cannabis. Esempi di misure efficaci sono anche la garanzia della qualità e la regolamentazione della pubblicità e del packaging.
Il motivo più comune per cui si acquistano prodotti a base di cannabis sul mercato legale è la sicurezza dei prodotti.

Lezioni per la Svizzera: equilibrio tra regolamentazione e libertà
Le esperienze degli Stati Uniti e del Canada dimostrano chiaramente che la regolamentazione della cannabis deve basarsi su una strategia equilibrata.
Per una regolamentazione efficace sono essenziali i seguenti punti:
- Definizioni e linee guida chiare per i prodotti e il marketing, campagne informative esaustive e una forte attenzione alla salute e alla tutela dei giovani dovrebbero essere elementi fondamentali della regolamentazione svizzera.
- Una concorrenza leale deve essere sostenuta da programmi di sostegno mirati e dall'accesso al mercato per le imprese più piccole.
- Per ridurre al minimo le differenze regionali (“spirito cantonale”) e tutelare la salute pubblica a livello nazionale sono essenziali standard uniformi.
- L'istituzione di un sistema di monitoraggio che raccolga dati sui comportamenti di coltivazione, vendita e consumo può servire da base per continui miglioramenti della legislazione.
- La legalizzazione dovrebbe anche mirare a porre rimedio alle disuguaglianze sociali del passato, ad esempio riabilitando le persone con precedenti condanne per violazioni del codice della strada.
Conclusione: un’opportunità per una regolamentazione responsabile
* Svizzera si trova di fronte all'opportunità storica di imparare dalle esperienze dei pionieri della regolamentazione della cannabis e di creare una legislazione progressista sulla cannabis. Una regolamentazione basata sulle prove, socialmente ed economicamente equilibrata può aiutare a ridurre al minimo i rischi per la salute, promuovere la giustizia sociale e, allo stesso tempo, sfruttare il potenziale dell'industria della canapa.
In quanto CI Canapa Svizzera ci impegniamo a dare forma attivamente a questo percorso e a trasferire le esperienze degli USA e del Canada in un contesto svizzero di successo.
Fonti:
Quali lezioni possiamo trarre dal grande esperimento americano di liberalizzazione della cannabis?
Revisione legislativa della legge sulla cannabis: rapporto finale del gruppo di esperti – Canada.ca